La clausola penale paga l'imposta di registro
La clausola penale inserita in un contratto comporta l'applicazione dell'imposta di registro. Lo ha chiarito la Direzione regionale del Lazio dell'Agenzia delle Entrate con la recente nota prot. n.
La clausola penale inserita in un contratto comporta l'applicazione dell'imposta di registro. Lo ha chiarito la Direzione regionale del Lazio dell'Agenzia delle Entrate con la recente nota prot. n.
Dallo scorso 1° giugno 2016, il Registro Imprese ha avviato la procedura prevista dal MISE per la cancellazione degli indirizzi PEC (posta elettronica certificata) non più attivi, revocati e non univo
Non sussiste per il lavoratore assente per malattia un divieto assoluto di prestare, durante tale assenza, un'attività lavorativa in favore di terzi, purché questa non evidenzi una simulazione di infe
E' in vigore il decreto ministeriale (1) che ripartisce per l'anno 2016 tra le Regioni il fondo destinato agli inquilini morosi cosiddetti "incolpevoli", per complessivi 59,73 milioni di euro, introdo
Tornano inferociti. Sono i turisti che hanno avuto la vacanza rovinata da una serie di disservizi e hanno il dente cosi' avvelenato che se potessero mordere un operatore turistico lo stenderebbero in
Da qualche giorno anche per chi è decaduto da una rateizzazione di una cartella esattoriale e non ha pagato -o finito di pagare- le rate scadute, è possibile chiedere un'ulteriore rateizzazione fino a
Home Sweet Home... Casa dolce casa, certo, ma se l'affitto non viene registrato entro il termine (perentorio) di 30 giorni dalla sua stipulazione scatta la nullità del contratto. Lo ha stabilito una
L’Unità di informazione finanziaria della Banca d’Italia ha pubblicato la newsletter 3-2025- aprile 2025 – sull’argomento. Di seguito un sunto tratto, appunto, testualmente dalla newsletter. Il contr
Redditi 2025: cosa cambia con il nuovo accordo fiscale per i lavoratori transfrontalieri Italia-Svizzera L’Accordo tra Italia e Svizzera relativo all’imposizione dei lavoratori frontalieri, sottoscrit
In quest’articolo tratteremo un altro indice davvero semplice, ma non per questo meno importante: l’indice e.c.p ovvero l’indice di efficienza del ciclo di processo. Torniamo per un attimo su alcuni c
Termine ultimo, per i datori di lavoro agricoli, per la denuncia delle retribuzioni effettive corrisposte nel mese precedente e contestuale pagamento contributi previdenziali per gli impiegati agricol
Gli operatori intracomunitari con obbligo mensile devono provvedere alla presentazione degli elenchi riepilogativi (INTRASTAT) delle cessioni di beni nonché delle prestazioni di servizio in ambito com
Termine ultimo, per i datori di lavoro agricoli, per la denuncia delle retribuzioni effettive corrisposte nel mese precedente e contestuale pagamento contributi previdenziali per gli impiegati agricol
Con Sentenza n. 2746/18 del 28 febbraio 2025 la Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Roma ha chiarito che possono avvalersi del regime fiscale agevolato previsto dall?"art. 10, comma 6, Dl
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 125 del 22 aprile, ha approvato un decreto-legge (Dl n. 55/2025) che introduce disposizioni urgenti in materia di acconti Irpef dovuti per l?"anno 2025.Il pr
Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!